Omar, graphic designer “che risolve problemi”

Noi

“Omar”, anzi: “Omarino, cosa stai facendo?”. Si svolge così uno dei momenti tipo all’interno di AWOM, quando si presenta un problema da affrontare a scelta tra:

  • un mouse che si scarica;
  • una griglia Instagram da valutare; 
  • un parere grafico da chiedere; 
  • il layout di una newsletter da impostare.

“Riuscire a comunicare quello che serve al cliente”

Una storia all’apparenza breve e lineare che in realtà cela numerose sfumature e tappe, caratterizzanti il grafico che Omar è diventato nel tempo. Classe ’88, studia all’istituto d’arte “Bruno Munari” di Vittorio Veneto. Non metterà subito in pratica le competenze in ambito design, perché terminati gli studi Omar cambia temporaneamente ambito lavorando in un supermercato.  Ma si sa che i supermercati sono pieni di packaging, di colori, di font… quindi la grafica in qualche modo è sempre lì, a fargli compagnia. ;) Al periodo del supermercato seguirà un apprendistato di quattro anni presso un altro studio, prima dell’e-mail inviata a Grafica Promo, l’edizione 1.0 dell’attuale AWOM. Fino ai giorni nostri.

Poche chiacchiere, uno spiccato stile - cominciando dal braccio sinistro tatuato in stile giapponese - e tanta concretezza con una simpatia discreta, ma travolgente: si può riassumere così il trovarsi, ogni giorno, fianco a fianco con il nostro Omar. Che della sua idea di grafica dice: “nel lavoro porto il mio, unendolo ai gusti e ai bisogni del cliente. Penso che la grafica sia riuscire a comunicare i bisogni della persona che si ha davanti, trasformando questi bisogni in click se si tratta di web, di monetizzazione se si tratta di pubblicità, e più in generale di portare un miglioramento all’azienda in questione”.


Hai bisogno di un lavoro grafico: perché chiedere di Omar?

In primo luogo perché ne sa. Negli anni, infatti, si è occupato di diverse tipologie di grafica - newsletter, banner, layout per siti web - per differenti tipologie di business, allargando quindi i punti di vista legati al mondo del visual.

Poi, perché se giochi a calcio troverai un buon compagno di squadra! Leggende metropolitane narrano infatti che Omar sia un attaccante molto forte che, all’occorrenza, fa anche da jolly tra un ruolo e l’altro.

E infine, perché come detto all’inizio “risolve problemi”. Oltre a risolvere i cruciverba in pausa pranzo! ;)