Perché puntare su una newsletter?

Comunicazione

È una domanda che ci siamo posti anche noi, quando abbiamo pensato di avviare la nostra.
Nell’era dell’internet superveloce, della comunicazione in tre righe sui social e dello scroll quasi compulsivo sullo smartphone, quale può essere il senso di proporre una newsletter?

Noi abbiamo provato a darci delle risposte, che troverai in questo articolo. Ma non è nulla di incontrovertibile! Potresti sempre darci il tuo punto di vista dicendoci che cosa ne pensi, soprattutto in caso di parere contrario! ;)

Un format che ti coccola.

La newsletter è una comunicazione un po’ più slow, che si prende un suo spazio e un suo tempo per veicolare un certo messaggio. Diciamo che è un po’ come le care vecchie lettere di un tempo, di quelle scritte a mano e col tuo nome sopra. Ti ricordi le lettere? :)

Se non è invadente nella forma e martellante nelle tempistiche, può integrarsi col resto della comunicazione già intrapresa da un’azienda per presentare un prodotto o un servizio. Una sorta di coccola speciale, riservata a chi si iscrive a un sito oppure a un canale, proponendo notizie in esclusiva o contenuti dedicati.

Ammettilo: ti fa taaaaanto piacere ricevere un’e-mail di sconto, con il tuo nome ben specificato, dal tuo brand preferito in occasione del tuo compleanno! Beh, se hai un’attività che lo prevede potresti farlo anche tu con i tuoi clienti. Ci avevi pensato?

Ok i social, “ma”...

Che tu voglia farti conoscere dal pubblico oppure sia in una fase di brand awareness, saprai di certo che essere presenti sui social (dove “essere presenti sui social” significa avere dei contenuti capaci di trasmettere un valore aggiunto) è diventato fondamentale. Ma potresti aver bisogno di un qualcosa in più da proporre ai tuoi clienti, che li faccia sentire speciali e li fidelizzi definitivamente.

Con un servizio di newsletter coerente a quello che è già il tuo tone of voice, potresti coinvolgerli nel tuo backstage raccontando di chi fa cosa e, soprattutto, come. Potresti veicolare i tuoi valori di brand in maniera ancora più incisiva, facendo uno step successivo per aumentare il coinvolgimento dei tuoi follower. La newsletter richiede tempo e risorse, ma se disponi di entrambi potrebbe davvero valer la pena di pensarci.

Quindi “meglio i social” o “meglio la newsletter”?

In realtà vogliamo darti una notizia: dal nostro punto di vista non c’è un “meglio di”. Social e newsletter vanno a braccetto, accompagnandosi l’un l’altro nell’obiettivo di esaltare i punti di forza di un prodotto o di un servizio. Pur trattandosi di due forme di comunicazione molto diverse tra loro, possono coesistere armoniosamente, dandoti anche dei risultati interessanti. Del resto sappiamo bene che a volte “gli opposti si attraggono”...

Non sei d’accordo anche tu? ;)