Il caso Brisotto: una nuova immagine che racchiude storia, persone e competenze
In una delle nostre precedenti newsletter... a proposito, sei iscritto? Se la risposta è no, fallo ora (che poi sappiamo che ti dimentichi e ti passa la voglia). Clicca qui, scorri fino alla fine e compila il form.
Ci vuole solo un minuto dai.
Fatto? Bene. Ora possiamo tornare a noi.
In una delle scorse newsletter, dicevamo, ti avevamo accennato al progetto di branding realizzato per Brisotto, una stamperia della nostra zona con cui c’è sempre stato un rapporto reciproco: sono clienti, ma anche fornitori.
La loro storia affonda le radici negli ormai lontani e fortunati anni ’80, ma noi non siamo qui per fare un tuffo nel passato, bensì per raccontarvi del presente.

Diciamo basta al noioso e ormai superato “Si è sempre fatto così”
Come molte aziende con una storia alla spalle, Brisotto era arrivata ad un punto decisivo: decidere tra il fatidico “si è sempre fatto così” e rimanere immobili o il più coraggioso “è proprio ora di un restyling” affrontando un gran bel cambiamento. E così è stato.
Si sono affidati a noi perché c’era appunto bisogno di una ventata d’aria fresca, a partire proprio dal logo. E poi si sa, in un lavoro completo, fatto per bene, una cosa tira l’altra: dal logo alla nuova palette colori, dallo sviluppo del sito web al copywriting, dai pieghevoli alla presenza social… Insomma, tutta la comunicazione, online e offline. Se vuoi dare un’occhiata al progetto, lo trovi qui.


Cosa vogliamo dirti con questo?
Che sappiamo benissimo che i cambiamenti non sono mai facili - altrimenti non sarebbero tali - e che possono portare con sé sia entusiasmo che nostalgia, ma a volte sono indispensabili per andare avanti.
Nella storia di un’azienda quasi sempre arriva un momento in cui il marchio risulta un po’ datato, stanco, passato. E magari si percepisce anche che non è più rappresentativo della visione e della filosofia dell’impresa. È proprio lì, in quel momento, che bisogna cogliere la palla al balzo e avere il coraggio di cambiare.
Quando cambiamento vuol dire evoluzione
Il restyling del brand non è un semplice “logo nuovo”, ma un vero e proprio esame di coscienza. È fermarsi a ragionare, capire chi siamo, da dove veniamo e soprattutto dove vogliamo andare, quali sono gli obiettivi e quali i desideri.
È coinvolgere il team di lavoro e condividere paure, sogni, riflessioni, perché il più delle volte non è una questione personale, ma una questione aziendale appunto. Di mercato e attualità, di successo e nuovi trend. Decidere se seguirli o meno non è questione di moda, è questione di evoluzione.
Benvenuti nel 2022!
